MAGGIO
20 maggio
visita all’infiorata di Noto
APRILE
29 aprile
Assemblea dei Soci di primavera presso l’hotel 3 Torri di Agrigento
alla presenza del presidente nazionale dr. mario barbuto.
21 aprile
Consiglio regionale
20 aprile
partecipazione di giorgia lo monaco alla selezione regionale del concorso di lettura e scrittura braille
17 aprile
presso l’istituto fermi si celebra l’evento “Le mani che leggono”.
In questa giornata si è voluto ricordare e celebrare l’importanza del sistema di scrittura e lettura Braille che da 200 anni, consente ai ciechi di tutto il mondo di istruirsi.
Insieme al Presidente Vitello e al Vice-Presidente Lo Monaco hanno presenziato ai lavori il Prof. Calogero Zarcone, tiflologo, e il responsabile del Centro di consulenza Dott. Gioacchino Di Gloria.
per la scuola oltre all’ortottista, la dott.ssa Federica Calma è intervenuta anche la Preside.
I ragazzi hanno dimostrato grande attenzione e partecipazione, culminata nelle domande finali di approfondimento e chiarimento.
05 aprile
gli alunni del corso di ottica del professionale fermi visitano il nostro ambulatorio oculistico e il centro di documentazione tiflodidattica
03 aprile
una delegazione partecipa a catania alla dimostrazione della leonardo ausili
02 aprile
presso la valle dei templi si celebra insieme alle altre associazioni la giornata sulla consapevolezza dell’autismo
MARZO
27 marzo
In sezione i funzionari della polizia di stato siragusa e cacioppo parlano di ciber security ai volontari del servizio civile.
25 marzo
consiglio sezionale
12 – 18 marzo
Settimana del glaucoma.
Nell’ambito della settimana del glaucoma, la nostra sezione è impegnata nel volantinaggio nelle vie di Agrigento, inoltre verranno fatte le visite oculistiche nel nostro ambulatorio a cura del dottor Alaimo, e su emittenti locali andrà in onda, uno spot di sensibilizzazione.
11 marzo
iniziano le selezioni dei volontari del servizio civile dei progetti ordinari
4 marzo
Serata al Palacongressi per il concerto dei “Banco del mutuo soccorso”, in collaborazione col Parco Valle dei Templi di Agrigento.
GENNAIO
14 gennaio
una delegazione partecipa a palermo alla Presentazione del Percorso Formativo di Braille Musicale e della Biblioteca Musicale, presso la Sala Concerti dell’Istituto dei Ciechi “I. Florio – F. ed A. Salamone” di Palermo, il nostro socio Antonino Leandro Martorana, nonché studente del Conservatorio A. Scarlatti ed esperto di Braille Musicale, in collaborazione col Maestro Giuseppe La Rosa, Compositore e Docente di Didattica presso il Conservatorio di Palermo, e del Maestro Marco Polito, Tutor Specializzato in tecniche e tecnologia dell’insegnamento musicale, presenteranno il progetto innovativo di formazione e diffusione del codice Braille Musicale.
13 Gennaio
Inizia la formazione generale per i volontari impegnati nei progetti ordinari.
05 gennaio
presso i locali sezionali, vengono riconsegnati agli istruttori del keller, i cuccioli allevati dalle famiglie affidatarie.
04 Gennaio
Presso i locali sezionali si svolge la tombolata dell’Epifania.